Usi, costumi, modi di dire e tradizioni di Rovigo attaverso le parole dei Rodigini
Fra poco sarà il momento della 537° fiera di ottobre. Dal 19 al 22 ottobre le bancarelle allieteranno il centro città come...
Nel precedente articolo abbiamo iniziato a parlare della storia del vino e dell’enologia polesana. Proseguiamo il racconto cercando di unire una serie...
Settembre è il mese che segna la fine delle ferie e, in maniera diversa da regione a regione, anche l’ingresso nella stagione...
Il 2013 è l’anno in cui si svolge la prima edizione del RoviGoto. Una versione ridotta rispetto a quella attuale. Al tempo è...
Il Polesine è terra ricca di acqua, viene percorsa da due fiumi tra i più importanti d’Italia, il Po e l’Adige. Nonostante...
Le anguille sono un piatto davvero tipico dalle nostre parti. Il Polesine è la patria incontrastata di questo pesce! Arriva sul mercato...
Pesce gatto (o pescegatto?) in latino noto come Ictalurus melas, in inglese cat-fish e in dialetto conosciuto come barbone! Ha un peso che raramente...
Fa parte della storia culinaria Polesana, senza ombra di dubbio, da tempi molto antichi: il cren. E’ una salsa che accompagna per...
I tamplun o tampelun sono tipiche delle zone comprese tra Rovigo e Ferrara. A casa mia era il Carnevale il periodo preferito...