La terra su cui si ergeva la Grande Quercia di Dante, in territorio di San Basilio, nel Delta Veneto del Po, continua...
Una serata di bellezza, circondati dai dipinti del Seicento e immersi nella musica barocca dell’antico organo costruito dal maestro Callido nel 1767,...
Il XVII Festival Antichi organi del Polesine chiude in battenti. Saluta il nuovo anno con un meraviglioso concerto per organo e tromba....
“La musica e il canto hanno il potere di riempire le menti e i cuori alla dimensione dello spirito. Quella che conduce...
A partire dal X secolo, nel momento in cui il Polesine vede sorgere numerose fortificazioni con castelli e mura a difesa dei...
Il monastero degli Olivetani, a San Bortolo, è senza dubbio uno dei luoghi più ricchi di storia della città. Un complesso che...
Quando, la scorsa settimana, mi sono trovato a scrivere sull’architettura dell’emergenza, ho portato ad esempio la chiesa della Beata Vergine del Soccorso...
Mi sono imbattuto per caso (e mi ha incuriosito molto) in un estratto da un libro che porta il titolo di “Avventure...
Al termine di un lungo stradone in mezzo ai campi, solitaria e lontana dal paese di Stienta, sorge la chiesa della Madonna...
Vi è, a Ficarolo, una chiesa parrocchiale intitolata a Sant’Antonino Martire, una chiesa dove le funzioni si svolgono con regolarità. Le sue...