L’evento “Aria di primavera in città” sbarcherà nei territori del Polesine a partire dal 2 aprile, con l’aprirsi della nuova stagione. AQUA...
La Grande Alluvione 70 anni dopo. Il racconto del cammino del Polesine dopo la Grande Alluvione. Dal 23 ottobre, in mostra a...
Oggi è il giorno in cui molti, dovendo tornare a lavoro, disfano albero e presepe. C’è senza dubbio un velo di tristezza...
Nel corso del precedente articolo avevamo accennato circa l’origine del toponimo Polesine. Continuiamo il viaggio ed andiamo ancora più a fondo all’argomento...
Con il toponimo di Polesine si è soliti indicare la nostra provincia, quella di Rovigo. Un’area geografica, cioè, situata in basso a...
Sono circa 80 le idrovore che ogni giorno lavorano per mantenere il Polesine all’asciutto. Il nostro territorio, infatti, si trova praticamente sotto...
Un’utopia trasformata in realtà: la Repubblica di Bosgattia E’ una storia affascinante e poco conosciuta. In pochi oggi, passando lungo gli argini...
A piedi nel Delta del Po: il progetto Paese Europa Sono trascorsi due anni da quando, nella calda estate del 2017, Marco...
I paesaggi del Delta del Po rodigino visti agli infrarossi Presso la Biblioteca Comunale di Porto Viro, dal 6 aprile fino al...
Napoleone scese in Italia nell’aprile 1796 e sconfisse più volte i piemontesi e gli austriaci: il re di Sardegna, Vittorio Amedeo III,...