Cos’è la Carboneria? Una società segreta di ispirazione liberale e democratica. Inizialmente nasce nel meridione. Più precisamente nel Regno di Napoli, circa...
Il progetto “Rovigo città segreta”, sostenuto da Fondazione Cassa di risparmio Padova e Rovigo, è nato grazie al bando Culturalmente 2016. C’è...
Qualche giorno fa ho incontrato, presso la Torre Mozza, Giuseppe Marangoni per saperne di più su di una serie di bellissimi eventi...
A molti il nome di Jan Gossaert potrebbe non dire nulla, diversamente da quando ci si riferisce a lui con l’appellativo di...
Mercoledì 26 Settembre ho incontrato Devis Vezzaro, presidente dell’associazione I luoghi dell’abbandono. “La nostra associazione, partita 4 anni fa, tende a ricercare,...
Via Badaloni, per me, rappresenta soprattutto ricordi. Dalle caraffe di spritz bevute da Davide, al Moby, ancora ai tempi in cui nel...
Dal 13 al 16 settembre quattro giornate di festa dedicate alla sperimentazione e ai nuovi linguaggi scenici. Dopo nove anni di assenza,...
“MOMEC nasce come progetto di comunicazione in realtà. Per ri-radicare nel suo territorio il Festival Opera Prima, che è un Festival storico...
E’ antica tradizione ritenere che la chiesa sia stata costruita per conservare un’immagine della Madonna ritenuta miracolosa. La prima notizia risale al...
Fascinosa serata finale per Tra ville e giardini 2018, edizione XIX, che ha chiuso i battenti il 19 Agosto. L’ultimo appuntamento è...