Come passare una giornata all’insegna della cultura, secondo i Rodigini
Prendi un libro, riporta un libro. Una semplice frase racchiude la filosofia che troviamo alla base del funzionamento di una libreria gratuita di...
Dobbiamo tornare indietro di oltre un secolo per arrivare alla nascita del quotidiano che diede a Rovigo l’aura da grande città. La...
E’ ancora presto per poter tornare a goderci un buon film o degli ottimi spettacoli teatrali. Difatti, se per fortuna, si sta...
Nuove brillanti idee prendono forma grazie a Minimiteatri. La realtà teatrale rodigina, di cui abbiamo più volte avuto modo di parlare da...
Quest’anno l’Accademia dei Concordi compie la bellezza di 440 anni. Ma che cos’è l’Accademia? È la più antica istituzione culturale della nostra...
Inizialmente era l’Accademia degli Addormentati. Poi, sul finire del XVI secolo, a Rovigo fece capolino una Accademia dei Cavalieri (dal 1594 al 1598). Era...
Anticipando le imminenti Celebrazioni Dantesche, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, il Comune di Rovigo, l’Accademia dei Concordi, il...
Si spolverano canne e mantici, si verifica l’accordatura. I preziosi organi storici del Polesine, tanto delicati quanto potenti, risuonano nelle chiese come...
Minimiteatri è una realtà che nasce nell’anno 2005. Si incontrano diverse personalità artistiche provenienti da ambienti eterogenei. Conservatorio, Teatro, Università, Accademia dell’Arte....