Il nostro territorio, la città di Rovigo e tutto il Polesine, è disseminato di una moltitudine di luoghi, paesaggi e manufatti di...
La festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei defunti sono l’occasione perfetta per visitare le tombe monumentali del Camposanto della...
Piazza Garibaldi è una delle due piazze importanti della città di Rovigo. La statua di Garibaldi la rende ancora più maestosa. Essa...
Rovigo e il Polesine sono ormai sotto il dominio Austriaco dopo la breve ma intensa parentesi Francese. Inizia a delinearsi l’attività di...
In conseguenza dei provvedimenti napoleonici, nel 1809 la chiesa di Santa Giustina venne demolita. E’ così che prende forma l’attuale Piazza Garibaldi....
Che cos’è un monumento? Una costruzione dell’uomo? Un complesso di materiali che tendono a rappresentare qualcosa? Si! Ma non solo. Ciò che...
Percorrendo la città dal centro ed inoltrandosi in via Maddalena, con Piazza Garibaldi di fronte, ci si trova immersi in pochissimi passi...
Passeggiando in via X Luglio e costeggiando la piazza Annonaria sembra quasi di non accorgersi dell’esistenza di questa chiesa. Non ha un...
Se volessi cercare un parallelo per descrivere le peripezie della colonna di San Marco dovrei, senza dubbio, far riferimento ad un romanzo....
Il completamento del pentagono che costituiva la cerchia muraria intorno a Rovigo si suppone sia avvenuto all’inizio del XIV secolo, subito dopo...