Abbiamo sempre parlato di Polesine come terra di confine. Soprattutto se si guarda verso il mare, verso il Delta. In quelle zone...
E’ arrivato maggio, è, praticamente finito il lockdown. Evviva maggio. Questo mese, spartiacque, di fatto, tra la primavera e l’imminente arrivo dell’estate....
Del maiale non si butta via nulla, mai assunto fu più azzeccato. In Polesine vi è una particolare predilezione per questa carne...
E’ senza dubbio uno degli alimenti principe della primavera e di aprile in particolare. A Rovigo si usa mangiare quelli selvatici, detti...
Da quando è iniziata la pandemia da Covid-19 gli italiani, oltre a doversi adeguare a nuove misure igienico comportamentali, si sono dovuti...
E’ arrivata anche la primavera. Certo, a star chiusi in casa ci si accorge poco del mondo che cambia e va avanti...
E’ una festa che è cara anche e soprattutto agli artigiani. La festa di San Giuseppe, tipicamente festeggiata con un grande pranzo....
E’ iniziato Marzo, e con esso, il primo profumo della primavera. In attesa ovviamente dell’ufficialità che arriverà il 20 Marzo. Tuttavia, visto...
Il Polesine è territorio di confine più o meno per eccellenza. Non è raro (anzi comunissimo) sentire le locuzioni “Alto Polesine“, “Basso...
Che il Polesine sia terra a vocazione agricola non vi è dubbio alcuno. Che, spesso e volentieri, non riesca a far emergere...