Questo fine settimana vedrà una Rovigo davvero protagonista con bellissime iniziative volte a far scendere in piazza moltissima gente. Noi speriamo che...
L’occasione è di quelle da non farsi scappare, per scoprire un patrimonio cittadino di arte, cultura, storia. Seconda solo a Belluno tra...
I sugoli erano una prelibatezza tipica della stagione della vendemmia. Erano soprattutto le famiglie che possedevano vigneti a fare questo dolce strepitoso....
Tra circa due mesi partirà una nuova edizione del Maggio Rodigino. Un evento importantissimo per la città, sostenuto, oltre che dal Comune,...
Fu il partito socialista americano a festeggiare per primo la donna con una giornata internazionale. Era Febbraio e correva l’anno 1909. L’anno...
Per la serie c’era una volta e adesso non c’è più. Oggi voglio parlarvi di un’altra delle tante chiese che, oltre a...
Passeggiando per piazza Garibaldi e passando accanto al Teatro Sociale non si può evitare di fermarsi per ammirarlo, dare un’occhiata ai cartelloni...
Correva l’anno 1595. Costanza Fratirolla, nonostante fosse stata bandita dalla diocesi di Rovigo, continuava serena a vivere a Sarzano. Era davvero sfacciata. Non...
Parlare con Ferdinando De Laurentis significa aprire un varco spazio temporale con il Polesine. Con i suoi usi, i suoi costumi, i...
Oggi 11 Febbraio è la giornata mondiale del malato. E’ stato papa Giovanni Paolo II ad istituirla, nel 1992, a circa un...