Premetto che lo spunto nello scrivere questo articolo me lo fornisce il libro di Annalisa Boschini “Le reggitrici“, edito da Apogeo. Curiosando...
Ogni volta che il Polesine si è trovato ad affrontare calamità legati alle acque (naturali o indotte) ne è uscito sempre più...
Le violente rappresaglie delle acque hanno ridotto, molto spesso, il Polesine ai minimi termini. Una provincia che però ha sempre saputo rimboccarsi...
La Rotta del Pinzone è un’altra delle rotte che hanno disastrato il Polesine. Essa fu tanto violenta da disalveare l’Adige. Come per...
I due fiumi che circondano Rovigo, il Po e l’Adige, hanno, oggi, corsi ed alvei ben definiti. Argini forti e sistemi di...
Il Polesine è terra tra due fiumi. Da una parte l’Adige e dall’altra il Po. Non sempre queste due magnifiche entità sono...
L’Adigetto come destino. Si potrebbe dire così per il lungo corso d’acqua che ha attraversato (e per certi versi ancora attraversa), la...
Questa è la storia di un argine. Non di un argine qualunque. Dell’argine che veglia un grande fiume. Ci sono molti grandi...
Il Delta del Po è un territorio costruito, nel corso di millenni, da sedimenti depositati dal più grande fiume italiano. Essi sono stati...
Sono paesaggi fatti di pioppeti e campi senza fine, soprattutto d’inverno. Campi sterminati che diventano ombre, nella nebbia. Il Po scorre lento...