I greci avevano assegnato un formidabile valore simbolico a quest’alimento, convinti com’erano che i popoli civili si distinguessero dai barbari per cultura....
La noce dei grandi fiumi è un frutto che ha come zona di produzione le provincie di Treviso, Venezia, Padova e Rovigo. È...
La coltivazione dei fagioli in Europa è praticata fin dall’antichità, benché siano cambiate nel tempo le specie oggetto di coltura. La coltura dei...
Dal 7 al 19 Agosto prenderà il via la 28ª edizione della Festa della Zucca. Ah si?? – direte voi – Eh...
A Rovigo la produzione di verdure o legumi sicuramente non manca e allora oggi ci dedichiamo ai pomodori e ai fagiolini! Tipici...
Prodotto tipico del Delta del Po, la vongola verace o filippina fa sicuramente parte degli alimenti di maggior prestigio delle nostre zone....
“Sei mai stato sulla Luna?” è una commedia romantica in cui la vita in campagna a stretto contatto con la natura è...
L’estate è sicuramente sinonimo di ricordi d’infanzia, creme abbronzanti, olio per proteggere i capelli dalle ustioni del sole rovente, ombrelloni, relax, musica...
Le schie sono un alimento utilizzato per preparare piatti considerati, in passato ovviamente, poveri. Come quasi tutti quelli della cucina polesana. Oggi...
E’ tempo d’estate e caldo afoso, quindi nulla di meglio di un piatto ricco di zuccheri e fresco come il melone. In...