Anticipando le imminenti Celebrazioni Dantesche, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, il Comune di Rovigo, l’Accademia dei Concordi, il...
C’è la nebbia, quella con cui in Pianura Padana impari quasi subito a conoscere e rispettare. Una presenza costante, soprattutto nei mesi...
Lo abbiamo visto in precedenza, la cucina polesana, oltre che cucina “di confine” è, spesso, cucina di tradizioni tramandate oralmente. Questo perchè...
Nel ‘700 uno spettacolo particolare che faceva parte della tradizione popolare era la “corsa dei berberi”. L’occasione era quella di feste, fiere...
L’Abbazia della Vangadizza è uno dei luoghi di culto più storici della provincia. Si trova a Badia Polesine e la sua origine...
È iniziata ieri la kermesse della rievocazione storica della Centuriazione Romana a Villadose. Piazza Barchessa si è trasformata per l’occasione in un forum...
Procediamo alla scoperta di un altro grandissimo borgo in provincia di Rovigo, noto soprattutto per una leggenda che lo interessa così da...
C’era una volta re Adriano. Abile guerriero che guidava il popolo dei Pelasgi. Una delle tante leggende che accompagnano la storia di...
Le superstizioni nel Seicento erano le padrone indiscusse della normale vita quotidiana. Bastava davvero poco per minare la serenità mentale di molti....
Questa è la storia di una casa abbandonata, che custodisce misteri, leggende e la storia di una ninfa dei boschi. Siamo a...