Anche Rovigo ha celebrato la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah, il giorno 27 gennaio, come molte...
La Cooperativa sociale Il Raggio Verde ha proposto “Diritti al futuro”, un doppio appuntamento per festeggiare i 25 anni di attività;...
La quarta edizione dell’evento “Le lingue in fiera” si è tenuta sabato 16 ottobre. Un’iniziativa inserita nell’ambito delle manifestazioni dell’Ottobre...
Per la 177esima edizione, si rinnova la sagra di San Bortolo 2021; una grande tradizione per la città di Rovigo....
La VIII edizione dell’evento culturale “Con le mani nella storia” torna il 28 e 29 agosto nei luoghi suggestivi del...
Team Assirì
L’Associazione Faedesfa No-Profit si distingue per la lungimiranza dei suoi progetti; sono sempre caratterizzati da uno sguardo costante alle nuove...
Maria Vittoria continua il racconto sull’associazione di cui è volontaria: Slow Food Youth Network di Rovigo. “Slow Food è un’associazione...
27 gennaio – Giornata della Memoria; l’Amministrazione Comunale ha deliberato due importanti eventi: il conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice...
Gli antichi palazzi cittadini sono illuminati a festa grazie al progetto promosso da Cna; in collaborazione con il Comune di...
La vergine Lucia è una delle figure più care alla devozione cristiana. Siracusana, sarebbe morta martire nel periodo delle persecuzioni attuate...
L’8 dicembre, tradizionalmente, a Rovigo e in tutto il Polesine, così come in gran parte del territorio Italiano, la solennità...
Abbiamo sempre parlato di Polesine come terra di confine. Soprattutto se si guarda verso il mare, verso il Delta. In...
E’ arrivato maggio, è, praticamente finito il lockdown. Evviva maggio. Questo mese, spartiacque, di fatto, tra la primavera e l’imminente...
Piove, fa freddo, c’è nebbia, c’è ghiaccio, insomma nessuna intenzione di uscire dalle mura domestiche! Peró che voglia di un...
Il nostro territorio è senza dubbio un microcosmo naturale ricco di luoghi da scoprire. Qualcosa che, almeno in Italia, ha...
Abbiamo accennato, in un altro articolo, al lunario contadino, che serviva ai nostri nonni per orientarsi al meglio con il...
Gennaio è passato e già Febbraio mostra i primi timidi segni di risveglio della natura. Il freddo intenso, le gelate,...
Del maiale non si butta via nulla, mai assunto fu più azzeccato. In Polesine vi è una particolare predilezione per...
E’ senza dubbio uno degli alimenti principe della primavera e di aprile in particolare. A Rovigo si usa mangiare quelli...
Da quando è iniziata la pandemia da Covid-19 gli italiani, oltre a doversi adeguare a nuove misure igienico comportamentali, si...
E’ arrivata anche la primavera. Certo, a star chiusi in casa ci si accorge poco del mondo che cambia e...
Oggi è il secondo lunedì da quando è stato emanato il decreto del consiglio dei ministri che obbliga tutt’Italia all’isolamento...
E’ una festa che è cara anche e soprattutto agli artigiani. La festa di San Giuseppe, tipicamente festeggiata con un...
E’ iniziato Marzo, e con esso, il primo profumo della primavera. In attesa ovviamente dell’ufficialità che arriverà il 20 Marzo....
Il Polesine è territorio di confine più o meno per eccellenza. Non è raro (anzi comunissimo) sentire le locuzioni “Alto...
Ci siamo dentro. Dentro uno dei periodi più magici e pieni di baldoria che esistano. Il carnevale. Un piacevole intervallo...
Che il Polesine sia terra a vocazione agricola non vi è dubbio alcuno. Che, spesso e volentieri, non riesca a...
Originario del Medioriente, il carciofo selvatico costituisce, fin dall’antichità, un prodotto importante per Egizi e Greci. Pare quindi altrettanto antico...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora