Quando a scuola durante l’ora di geografia, si viene interrogati su un territorio, se ne devono descrivere le caratteristiche più importanti. Quelle...
Qualche settimana fa avevamo accennato ai tre anelli ciclabili che si sviluppano intorno a Rovigo. Andiamo a scoprirne uno e per farlo...
L’alzavola è un’anatra selvatica. Abbastanza rara, non protetta, più svelta e graziosa rispetto all’anatra che conosciamo. E’ un’ottima tuffatrice amante delle periodiche...
Percorrendo la strada che porta verso l’argine sinistro del Po è possibile ammirare campi sterminati e pioppeti che sembrano messi in fila...
Il Polesine è terra pianeggiante, piena Pianura Padana con un’altissima vocazione agricola. Ricordo che, tempo fa, parlando con un amico mentre percorrevamo...
Tra le infinite meraviglie del Delta del Po vi sono senza dubbio le zone delle idrovore e delle grandi isole bonificate. Delle...
Il Delta del Po (e il Polesine) non finirà mai di stupirci. Tempo fa, in occasione di una mia intervista a Gianni...
I percorsi cicloturistici in Polesine sono tanti e veramente variegati. Tra le tante fortune del nostro paesaggio, oltre a quella di essere...
Torniamo a parlare del nostro amato Delta. Infinite le cose da dire e le bellezze da vedere e, a quanto si può...
Situata in una delle principali arterie che porta al centro di Costa di Rovigo, Palazzo Bighetti è conosciuto principalmente per ospitare il...