“Il peggio sembra essere passato“. Così cantava Sergio Caputo in uno dei suoi brani più celebri “Sabato Italiano“. E se è vero...
In questo periodo di stasi di tutte le attività a causa dell’emergenza sanitaria, la cultura si trova ad aver rimandato tutti gli appuntamenti...
Chernobyl, per chi è vicino ai cinquant’anni, è stato un evento che risulta indimenticabile. Mi fermo un attimo per una premessa fondamentale:...
Il XVII Festival Antichi organi del Polesine chiude in battenti. Saluta il nuovo anno con un meraviglioso concerto per organo e tromba....
Giorgio Mazzon è scomparso da circa due anni. Ne aveva sessantanove quando, vinto da una malattia, è venuto a mancare. L’artista polesano,...
Degli antichi organi del Polesine avevamo già avuto modo di scrivere. Era stato per presentare la bellissima ed inconsueta rassegna musicale che...
Quasi tutti quelli che hanno superato o sono vicini ai primi “anta”, se lo ricordano protagonista del Grande Fratello. In una edizione...
Si spolverano canne e mantici, si verifica l’accordatura. I preziosi organi storici del Polesine, tanto delicati quanto potenti, risuonano nelle chiese come...
Anche Rovigo è in festa per l’imminente arrivo delle festività Natalizie. La città ha iniziato a farsi bella con le luminarie ed...
Un’altra puntata nella lirica nel magnifico palcoscenico del Teatro Sociale. Un’altra opera che rappresenta la storia di questo genere e che è...